Trucco semipermanente e microblading

(Con tecnologia Biotek-Permanent Make-Up)

TRUCCO SEMIPERMANENTE

DERMOPIGMENTAZIONE

Il Trucco semipermanente, è la tecnica che permette di sottolineare e migliorare i lineamenti del viso (sopracciglia, occhi, labbra) oppure di correggere piccole e grandi imperfezioni della pelle attraverso un attento uso dei colori e dell’arte del visagismo.

La pigmentazione dell’epidermide, del tutto simile a un Tatuaggio, si esegue grazie all’introduzione di pigmenti nello strato superficiale dell’epidermide, a differenza del tatuaggio dove i pigmenti sono inseriti più in profondità, e sono permanenti.

Il trucco semipermanente quindi è meno invasivo e usa colori riassorbibili.

ll grande vantaggio di scegliere un trucco semipermanente è quello di sembrare sempre perfette senza dover perdere ore per il make-up e per struccarsi ogni giorno. A volte viene usato anche in casi di allergia ai cosmetici.

SCEGLI IL TUO LOOK

EYELINER

SOPRACCIGLIA SFUMATE

SOPRACCIGLIA PELO A PELO

LABBRA

58 fantastiche tonalità per un trucco semipermanente su misura

(Con tecnologia Biotek-Permanent Make-Up)

MICROBLADING

SOPRACCIGLIA

Il microblading è una tecnica estetica di pigmentazione dell’epidermide, simile al tatuaggio. Permette di migliorare la forma, il colore e il disegno delle sopracciglia. Con piccoli tocchi si effettuano delle micro incisioni nella pelle per inserire un pigmento che traccia un singolo pelo alla volta per un effetto incredibilmente realistico e naturale.

Che differenza c'è tra il trucco semipermanente e il microblading?

La differenza tra trucco semipermanente e microblading sta nello strumento utilizzato per impiantare il pigmento. Con il microblading si utilizza un metodo manuale, la mano dell’estetista spinge gli aghi nella pelle consentendo di intervenire con la massima precisione.

Per cosa è indicato il microblading?

• Rimodellamento della forma delle sopracciglia

• Esiti cicatriziali nell’area

• Assenza di sopracciglia

• Esiti da ustione

• Diradamento

Quanto dura il microblading?

La durata del microblading varia da individuo a individuo e dipende da diversi fattori, come:

  • Tipo di pelle e ricambio cellulare
  • Esposizione ai raggi UV
  • Abitudini comportamentali del soggetto
  • Assunzione di alcuni farmaci

Indicativamente, la procedura ha una durata che va da un minimo di 3 a un massimo di 12 mesi. Per prolungarne l’effetto è possibile effettuare, tuttavia, regolari ritocchi.

(Con tecnologia Biotek-Permanent Make-Up)

PIXEL BROWS

SOPRACCIGLIA

La tecnica pixel (chiamata anche pixel brows o powder brows) per le sopracciglia, è una tecnica di trucco semipermanente che crea un effetto sfumato e leggero simile a un ombretto. Utilizza minuscoli puntini (pixel) di pigmento per riempire la zona delle sopracciglia, creando un look naturale e definito.

VANTAGGI DEL PIXEL BROWS

Il pixel brows rispetto ad altri trattamenti volti a modificare l’aspetto delle proprie sopracciglia ha il vantaggio che si adatta a qualsiasi tipo di pelle, anche le più sensibili poiché non irrita. Ideale anche per la pelle grassa, con la quale altre tecniche fanno invece più fatica. Inoltre, per chi è abituata a coprire con la matita per sopracciglia eventuali buchi o asimmetrie dell’arco sopraciliare, può trovare una soluzione semipermanente e duratura.

Ideale per chi vuole intensificare le proprie sopracciglia riproducendo l’effetto del makeup.

CUNATO DURA IL PIXEL BROWS?

La durata della tecnica pixel per le sopracciglia (o microshading) varia tra individuo e individuo, ma generalmente si attende una durata di 1-3 anni. Questo può dipendere da fattori come il tipo di pelle (pelle grassa tende a sbiadire più velocemente) e la cura post-trattamento. 

(Con tecnologia Biotek-Permanent Make-Up)

DERMOPIGMENTAZIONE PARAMEDICALE

La dermopigmentazione paramedicale è una tecnica estetica mirata a risolvere svariate problematiche della pelle, che permette di ridisegnare le aree compromesse e coprire ogni imperfezione. Il risultato è quello di migliorare notevolmente l’aspetto fisico ma anche di restituire al soggetto sicurezza e autostima.

AREOLA

CICATRICI

Areola

• Correzione colore
• Ingradimento o riduzione delle dimensioni
• Ricostruzione della forma
• Tridimensionalità cromatica

Cicatrici

• Attraverso l’utilizzo di pigmenti specifici si ottengono risultati straordinariamente realisitici su cicatrici o segni della pelle come la vitiligine.

DERMOPIGMENTAZIONE CORRETTIVA

areola mammaria + camouflage cicatrici